Nel mese di luglio 2025, BYD firma un risultato storico nel mercato automobilistico italiano, entrando per la prima volta nella top 20 dei marchi più venduti. Con 2.268 immatricolazioni complessive (passenger car e LCV) e una quota di mercato dell’1,7%, il brand cinese supera competitor storici come Alfa Romeo, confermando una crescita costante iniziata a fine 2024.
Un traguardo raggiunto a soli sei mesi dall’avvio dell’anno, con un incremento percentuale a tre cifre rispetto allo stesso periodo del 2024, e sostenuto da un’espansione capillare sia in Italia che in Europa.
Nel solo settore passenger car, BYD ha immatricolato 1.967 veicoli a luglio (quota 1,7%). Nel cumulato annuo, le 11.531 immatricolazioni valgono all’azienda l’1,2% del mercato, consolidando una crescita senza precedenti.
Il marchio primeggia nel segmento NEV (New Energy Vehicles: PHEV + BEV) con una quota del 13,4% a luglio e dell’11% nel cumulato.
BYD non si distingue solo per i volumi, ma anche per la penetrazione in canali strategici:
Nel segmento LCV BEV (furgoni elettrici), BYD conferma la propria leadership con 301 unità immatricolate a luglio e una quota mensile del 33,5%. Da inizio anno, il brand mantiene la prima posizione con 1.607 unità e una quota del 31,1%.
L’azienda ha annunciato un’intensa offensiva di prodotto nell’ultimo trimestre del 2025, con l’obiettivo di ampliare la gamma e consolidare la leadership nei veicoli elettrificati.
Anche a livello europeo, BYD continua a registrare tassi di crescita sostenuti nei mercati chiave, grazie al rafforzamento della rete e di una strategia commerciale orientata a innovazione e sostenibilità.