Icona di facebookIcona di InstragramIcona del social X

Finanze

Disciplina economica che studia i processi e le scelte di finanziamento, tramite analisi di pricing, hedging e rating delle attività oggetto del finanziamento.

La finanza (dal latino finis “fine, termine, cessazione”) si occupa degli strumenti finanziari (o prodotti finanziari), per mezzo dei quali avvengono gli scambi di flussi di denaro tra individui, imprese e Stati, e dei mercati sui quali tali strumenti finanziari vengono negoziati al fine di trasferire le risorse economiche dagli individui in surplus a quelli in deficit.

Rispetto ad un investimento produttivo, un investimento finanziario non è necessariamente finalizzato alla creazione di ricchezza reale. Esiste un dibattito di etica della finanza, legato all’ipotesi che la finanza sia un gioco a somma zero (zero-sum game), capace quindi solo di spostare denaro fra soggetti economici, piuttosto che un gioco a somma positiva (in grado di creare ricchezza), c’è chi dubita che oltre allo spartire una “torta” di valori lo scambio finanziario possa ingrandirla.

14 Gennaio 2025
Mobilize e Free To X uniscono le forze per accelerare la mobilità elettrica in Italia Mobilize e Free To X uniscono le forze per accelerare la mobilità elettrica in Italia
14 Gennaio 2025
In una mossa destinata a ridefinire il panorama della mobilità elettrica in Italia, Mobilize, il marchio del Gruppo Renault dedicato alle nuove forme di mobilità, ha annunciato u...
17 Dicembre 2024
Fondazione Ricerca Molinette: tensioni sullo statuto e sulla carica ‘a vita’ del presidente Segre Fondazione Ricerca Molinette: tensioni sullo statuto e sulla carica ‘a vita’ del presidente Segre
17 Dicembre 2024
Clima teso durante l’ultimo consiglio di amministrazione della Fondazione Ricerca Molinette, oggi Ets (Ente del Terzo Settore) e presieduta dall’imprenditore Massimo Segre. Al ...
19 Novembre 2024
Adria Shipping Summit 2024: successo e innovazione per il futuro della portualità dell’Alto Adriatico Adria Shipping Summit 2024: successo e innovazione per il futuro della portualità dell’Alto Adriatico
19 Novembre 2024
Il 23 e 24 ottobre 2024 si è tenuta la prima edizione dell'Adria Shipping Summit a Ravenna, un evento atteso da mesi e rinviato a causa dell’alluvione. L’iniziativa, ospitata ...
31 Ottobre 2024
Fiera Didacta Puglia: innovazione e prospettive economiche per il futuro della scuola italiana Fiera Didacta Puglia: innovazione e prospettive economiche per il futuro della scuola italiana
31 Ottobre 2024
Dal 16 al 18 ottobre 2024, Bari ha ospitato la prima edizione pugliese della Fiera Didacta Italia, evento di riferimento per l’innovazione scolastica e punto d’incontro tra azi...
5 Settembre 2024
Intesa Sanpaolo al vertice della classifica 2024 di Extel Intesa Sanpaolo al vertice della classifica 2024 di Extel
5 Settembre 2024
Intesa Sanpaolo si conferma come una delle principali realtà europee nel settore bancario, conquistando nuovamente la vetta della classifica 2024 stilata da Extel per le relazioni...
4 Settembre 2024
Music Brokers: come una start-up argentina ha rivoluzionato l'industria musicale globale Music Brokers: come una start-up argentina ha rivoluzionato l'industria musicale globale
4 Settembre 2024
Fondata a Buenos Aires nel 1997 da Federico Scialabba e Julian Cohen, Music Brokers ha rapidamente scalato le vette dell'industria musicale, trasformandosi da una piccola etichetta...
23 Agosto 2024
La rivoluzione verde dell'industria fashion La rivoluzione verde dell'industria fashion
23 Agosto 2024
L'industria della moda è storicamente una delle più inquinanti al mondo, responsabile di una significativa quota di emissioni di gas serra e di inquinamento delle acque. Secondo ...
21 Agosto 2024
Riforma del Premierato: prospettive e criticità secondo Alfonso Celotto Riforma del Premierato: prospettive e criticità secondo Alfonso Celotto
21 Agosto 2024
La riforma del premierato è al centro del dibattito politico italiano, sostenuta con forza dal governo guidato da Giorgia Meloni. Questa proposta di modifica costituzionale mira a...
27 Luglio 2024
L’idrogeno nel settore marittimo: innovazione e sostenibilità L’idrogeno nel settore marittimo: innovazione e sostenibilità
27 Luglio 2024
L’annuale tavola rotonda sull’idrogeno, giunta alla sua quinta edizione, ha recentemente messo in luce il ruolo crescente di questa risorsa nel settore marittimo e della nautic...
5 Luglio 2024
Carburanti alternativi e tecnologie avanzate per il futuro della nautica Carburanti alternativi e tecnologie avanzate per il futuro della nautica
5 Luglio 2024
Durante la settimana della Monaco Energy Boat Challenge, lo Yacht Club de Monaco ha ospitato una serie di conferenze mirate a costruire il futuro della nautica da diporto, con un f...
Icona di facebookIcona di InstragramIcona del social X
Copyright @Finanze Investimenti Criptovalute